• Ospitalità

Davanti al casale e alle antiche scuderie di Razza del Casalone, vi è un ampio giardino e un parco di pini, lecci e cipressi, illuminato la sera e attrezzato con tavoli, sedie e barbecue per permettervi di passare piacevoli serate in giardino.

L’agriturismo offre inoltre una piscina (7×15 m), aperta da maggio a ottobre, e parcheggio privato.

 

Per i clienti dell’agriturismo, il Ristoro Agricolo Black Wood propone dei menù a prezzi stabiliti e offre anche la possibilità di prenotare un pranzo al sacco, da portare con sé, con tutto l’occorrente. Inoltre, su richiesta e prenotazione anticipata, verrà servita la prima colazione.

Nel locale lavanderia, gli ospiti potranno usufruire della lavatrice con un chip da 3 euro a lavaggio e stendere la biancheria negli appositi stenditoi in giardino.

Visite e Degustazioni

Razza del Casalone fa parte del gruppo di aziende Pallini, che opera da secoli nel territorio; potrete quindi visitare e gustare i prodotti di latte di bufala locale del nostro rinomato caseificio

Presso il punto vendita Inno Al Sole, a pochi Km da Razza Del Casalone, a si possono acquistare e degustare un’ampia gamma di prodotti di eccellenza assieme a salumi e vini locali.

Si può passare la mattina per bere un caffè e fare colazione e poi acquistare pane e latte fresco; è possibile pranzare e fare aperitivi sfruttando anche il giardino esterno attrezzato e illuminato.

L’azienda organizza visite guidate con degustazione che comprendono il caseificio, l’allevamento e l’impianto di energia rinnovabile.

Scopri i pacchetti speciali

La nostra Storia

Questo Agriturismo fa parte di un’azienda agricola appartenente ad una famiglia storica della maremma: la famiglia Pallini.

La famiglia Pallini faceva parte di quei proprietari terrieri del Casentino che d’inverno venivano in Maremma a pascolare le loro greggi (pecore, vacche e cavalli). La cosiddetta transumanza, praticata qualche centinaia di anni fa. Tra queste famiglie transumanti c’erano anche i Ponticelli, i Pierini e i Bellugi, imparentate con i Pallini.

Nel 1765 il Granduca Pietro Leopoldo e poi suo figlio Ferdinando III crearono delle grandi tenute con una porzione di pineta circondata da terreni da bonificare; queste tenute vennero assegnate in gran parte, con l’obbligo di bonifica, ai transumanti che già conoscevano il clima difficile della Maremma. Tra questi destinatari ci furono anche i Pallini e nell’anno 1826 la famiglia si trasferì definitivamente a Grosseto.

Passarono gli anni e la famiglia bonificò i terreni paludosi che possedeva grazie ad una rete di fossi e canali.

Nel 1968 Marcello Pallini eredita l’azienda Razza del Casalone dal fratello di sua nonna, Luigi Ponticelli. Quest’ultimo, appassionato di cavalli da corsa, selezionò la razza del Casalone e fu tra i promotori della costruzione dell’Ippodromo di Grosseto (che prese il nome dal suo allevamento).

Fu nel 1999 che Marcello Pallini decise di smettere con l’allevamento di cavalli e trasformò “Razza del Casalone” in agriturismo.

Richiedi un preventivo gratuito

Fatti Furbo!
Prenotare direttamente dal sito conviene:

  • Prezzi più bassi rispetto a tutti i portali online
  • Possibilità di scegliere l’appartamento che desideri
  • Condizioni di cancellazione più vantaggiose
  • Caparre più basse, quando richiesto.

Razza del Casalone è partner di



Contatti



Razza del Casalone

Via Andrea del Sarto, 22, 58100 Grosseto GR
Telefono: +393408278599
mail: info@razzadelcasalone.it



Newsletter


  • Clicca qui per leggere i termini sull'uso dei dati personali
    * campi richiesti